Presidenza Auser Territoriale provincia di Fermo
Siamo lieti di presentarvi il primo bollettino Auser della Provincia di Fermo, il giornale online aperiodicoauser.it, che si concretizza nel mese di maggio 2024 grazie al contributo di esperti professionisti e docenti con lo scopo di far conoscere la nostra associazione finalizzata all’invecchiamento attivo.
Auser opera da 35 anni sul territorio nazionale e si impegna a promuovere l’invecchiamento attivo e il dialogo intergenerazionale.
Auser crede che l’invecchiamento non debba essere visto come un ostacolo, ma come un’opportunità per continuare a crescere, imparare e contribuire alla società. Per questo motivo, l’associazione propone un’ampia gamma di attività che spaziano dal volontariato culturale e sociale al tempo libero, dalla formazione all’informazione.
Con questo periodico (anzi aperiodico) online, l’Auser territoriale della Provincia di Fermo apre un nuovo canale di comunicazione con cui informare i cittadini sulle attività svolte dai circoli Auser presenti sul territorio, ma anche per offrire spunti di riflessione e un intrattenimento culturale attraverso articoli redatti da esperti su tematiche di interesse generale.
L’invecchiamento attivo è al centro della filosofia di Auser. L’associazione crede che gli anziani abbiano ancora molto da dare alla società e che la loro partecipazione attiva sia fondamentale per costruire un futuro migliore per tutti. Per questo motivo, Auser promuove il volontariato, la formazione e la partecipazione degli anziani alla vita sociale e culturale della comunità.
Il dialogo intergenerazionale è un altro tema centrale per Auser. L’associazione crede che il confronto tra le diverse generazioni sia fondamentale per costruire una società più coesa e solidale. Per questo motivo, Auser organizza incontri e attività che favoriscono il dialogo tra anziani e giovani. In particolare,l’Auser territoriale della Provincia di Fermo ha organizzato diversi convegni e incontri culturali con esperti di comunicazione e di ricerche di mercato che studiano i rapporti tra generazioni nel mondo del lavoro e di vita odierni.
In una società dove oggi convivono ben sette generazioni, Auser si propone come ponte tra le diverse fasce d’età, favorendo l’invecchiamento attivo, il dialogo intergenerazionale e la costruzione di un futuro condiviso. L’Auser territoriale della Provincia di Fermo auspica la creazione di diverse occasioni di confronto, laboratori di coprogettazione.
Vi invitiamo a visitare il sito www.aperiodicoauser.it per scoprire di più sulle attività dell’associazione e sul nuovo approccio di confronto intergenerazionale, ma anche per inviarci articoli di approfondimenti culturali che possano contribuire, nell’intento della redazione, a costruire una società più inclusiva e solidale, dove tutti, indipendentemente dall’età, possano sentirsi protagonisti del proprio futuro.
Sonia Capeci e Franco Menicali
redazione@aperiodicoauser.it
